Insediamenti | Prima metà XIV
Questa fase storica è molto ben conosciuta dalle fonti scritte e anche archeologiche ed è inoltre il momento in cui si registra il maggior numero di insediamenti prima della grande ristrutturazione insediativa che muterà totalmente il quadro insediativo, in concomitanza con le grandi epidemie di peste, le carestie e le guerre.
Sono noti nelle fonti scritte, concentrate perlatro fra il 1340 e il 1360, 6 castelli o siti fortificati, 5 fra chiese e monasteri e 69 villae (più 1, Abriu, citata solo all'inizio del Trecento), per un totale di 81 insediamenti, 42 dei quali non attestati in periodo Giudicale.