testo_insediamenti 1388 - Copia - museomedievalebessude

Vai ai contenuti
Insediamenti | 1388

A questa data, che coincide con la firma della pace fra il Giudicato di Arborea e la Corona d'Aragona, sottoscritta dai rappresentanti di tutte le villae dell'isola, si è consumata una vera e propria rivoluzione insediativa, con pochi mutamenti successivi.
Nel territorio del Meilogu, diviso nelle tre circoscrizioni di Ardara e Meilogu, Monteleone e Caputabbas e nella curatoria di Costa de Addes, sono presenti solo 20 fra villae e castelli (La Capula e Monteleone), con un tasso di abbandoni rispetto al periodo precedente del 75%.
Questa percentuale pone il Meilogu fra le aree più colpite dal fenomeno dei "villaggi abbandonati", che a metà del Trecento è caratteristico di tutta l'Europa, causato da una congiuntura generale e da diversi eventi locali, in Sardegna la peste nera del 1348 unita allo stato di guerra fra aragonesi, Doria e Giudicato d'Arborea, durato quasi un secolo.

Comune di Bessude
e mail: info@museomedievalebessude.com
MuMe | Museo Meilogu Medievale
via Roma, 24 - Bessude (SS)
Torna ai contenuti