
Meilogu
Il nome deriva dal medievale Medio Loco, in sardo Meiulocu | Metzologo | Meyulocu e significa "luogo di mezzo".

Evoluzione dell'insediamento | spopolamento

L'insediamento medievale

La porta del Meilogu

Il paesaggio economico

La viabilità
Il Meilogu offre, per la sua orografia, passaggi naturali sfruttati dall'uomo per creare, nel tempo, vie di grande importanza

Meilogu

Meilogu Giudicale e luogo dei poteri
Nel Meilogu, in periodo medievale, si concentrarono intrecciandosi ipoteri pubblici, ecclesiastici, monastici e signorili

Judikes | In regno de Ardar | Palatium di Ardara
I sovrani sardi prendevano il nome di Giudice (Judike)...

San Pietro di Sorres | Diocesi di Sorres

Monasteri | Benedettini | Signorie monastiche
La Diocesi di Sorres fu la prima del Giudicato di Sorres ad esere intreessata dall'arrivo dei Monaci

Signorie territoriali | Castelli | Signoria dei Doria

Meilogu luogo dei poteri

Insediamenti | Popolamenti

Tipologie insediative


Villaggi postmedievali
Nel territorio comunale di Mores erano presenti nel medioevo numerosi insediamenti poi abbandonati

Scavi archeologici | Villanova Montesanto | Postmedioevo
La tradizone e gli studi ubicano il villaggio di Villanova Montesanto...

Castelli | Castrum

Villaggi abbandonati | Ristrutturazione insediativa
Abbandoni

Cabuabbas | Campulongu
Le curatorie di Cabuabbas e Campulongu erano caratterizzate da estese pianure e dalla presenza di corsi d'acqua.


Villaggi abbandonati nel territorio di Bessude
Campulongu, Mogoro, Pumari, Sustana

Abbandoni postmedievali
Nel Meilogu pochi decenni dopo il 1530 sono abbandonati 42 insediamenti

Meilogu, l'insediamento
Il Meilogu medievale

Gli insediamenti medievali abbandonati (XI - XIV secolo)
Gli insediamenti medievali abbandonati

Le curatorie medievali | XI-XIII secolo
Cabuabbas e Campulongu, Meilogu, Ardara-Oppia, Nurcara-Monteleone, Costa de Addes




L'archeologia si avvale delle tecnologie contemporanee
Diagnostica | ricognizioni | telerilevamento | etnoarcheologia | fonti scritte | fonti orali | geomorfologia

Fonti scritte
Condaghes | Kertu | trattati | donazioni




Analisi dei reperti
Contesto | ceramiche | monete | metalli | resti animali

Fonti orali
Tradizioni | memorie | leggende

Il Meilogu e le sue trasformazioni
Curatorie | marchesato | Infeudazione | Caputabbas | Costa de Addes | ...

La storia del Meilogu | i metodi di studio
Archeologia | memorie | ricognizioni | scavi archeologici | fonti orali | ...